- che non se ne parli più
- che non se ne parli piùlet's hear no more about this\→ che
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Facciamo finta che sia vero — Facciamo finta che sia vero … Википедия
amen — / amen/ (pop. ammen) [dall ebr. āmēn così è, in verità ]. ■ interiez. 1. (eccles.) [parola del lat. eccles., che chiude molte preghiere cristiane, o è pronunciata dai fedeli come risposta e assenso] ▶◀ così sia. 2. (scherz.) [come esclam.… … Enciclopedia Italiana
forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… … Enciclopedia Italiana
parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… … Dizionario italiano
tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… … Enciclopedia Italiana
Occitan — Pour les articles homonymes, voir Langue d oc. Occitan Occitan, Lenga d òc Parlée en France … Wikipédia en Français
Bartolomeo Colleoni — Bartolomeo Colleoni, supposé né à Solza, près de Bergame, entre 1395 et 1400 et mort au château de Malpaga[1] à Cavernago le 2 novembre 1475, est un condottiere italien du XVe siècle … Wikipédia en Français
Luigi Kuveiller — est un directeur de la photographie italien né le 3 octobre 1927 à Rome. Biographie Cette section est vide, insuffisamment détaillée ou incomplète. Votre aide est la bienvenue ! Filmographie 1961 : La Grande olimpiade… … Wikipédia en Français
trascendere — tra·scén·de·re, tra·scèn·de·re v.tr. e intr. (io trascéndo, trascèndo) 1. v.tr. CO superare, oltrepassare, sia in senso positivo, sia negativo: il suo comportamento trascende ogni immaginazione, quello che scoprirono trascendeva le loro più rosee … Dizionario italiano
tacitare — v. tr. [der. di tacito ] (io tàcito, ecc.). 1. (giur.) [accontentare qualcuno pagando in tutto o in parte quanto dovuto: t. i creditori ] ▶◀ pagare, saldare, soddisfare. ⇓ indennizzare, risarcire. 2. (fig.) a. [fare in modo che non si parli più… … Enciclopedia Italiana
parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… … Enciclopedia Italiana